|  Contatti  |    
Giovedì, 01 Aprile 2021 22:26

Preghiamo insieme

Pregare cos’è?

È un esercizio spirituale in cui mi rivolgo a Dio con la parola, con il pensiero, con tutto il mio essere.

È  uno stare nell’intimità con Dio, dove Lui stesso mi parla al cuore. 

«Padreti ringrazio  che mi hai ascoltato.  Io sapevo che sempre mi dai ascolto, ma l'ho detto per la gente che mi sta attorno, perché credano …». (Gv 11,41-42)

Pregare cos’è?

Perché pregare?

Quando sto con Dio e mi affido totalmente a Lui, ho l’opportunità di conoscere la sua volontà su di me e compierla, qui trovo la mia felicità.

"Padre non sia fatta la mia volontà, ma la Tua volontà" (Lc 22.42).

Felici [...] quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica!” (Lc 11,28)

Nella preghiera posso...

Invocare,

chiedere un aiuto,

chiedere una grazia,

chiedere perdono

lodare,

 ringraziare, santificare,

 o esprimere devozione

 o abbandonarmi in Lui che tutto può.

A Dio possiamo dire tutto quello che abbiamo nel cuore in ogni momento e situazione: dalle nostre preoccupazioni, tormenti, ossessioni ai nostri desideri, anche i più piccoli.

Nella preghiera posso...

Importante!!!

Confidare nell’aiuto di Dio ed essere consapevoli che Lui ascolta ogni nostra parola, sospiro di dolore, e che a lui tutto è possibile:

"Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto". (Mt 7,7)

La preghiera deve essere fatta con il cuore e non di sole parole.

In ogni preghiera...

Mai dimenticare di ringraziare Dio: la sua generosità è infinita e senza Lui non siamo nulla.

Senza la tua forza,
nulla è nell'uomo,
nulla senza colpa.

In ogni preghiera...

Consequenza…

Accorgomi con quale amore e misericordia Dio mi alleggerisce il peso della Croce che porto.

Questo è possibile proprio affidando tutto nella preghiera con vera fiducia e speranza.

Dice Il Signore:  pregate sempre, senza posa! (cf. Lc 18,1)


Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

Vieni, padre dei poveri,
vieni; datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.

Consolatore perfetto,
ospite dolce dell'anima,
dolcissimo sollievo.

Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.

O luce beatissima,
invadi nell'intimo
il cuore dei tuoi fedeli.

Senza la tua forza,
nulla è nell'uomo,
nulla senza colpa.

Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.

Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
raddrizza ciò ch'è sviato.

Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.

Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna. Amen.

"Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto"

(Mt 7,7)

suore in preghiera 1


Le sane tradizioni

Le ricchezze spirituali, tramandate attraverso le generazioni fanno bene all’anima di ogni cristiano; sono come dei fili invisibili che ci legano a ci mantengono strette a Dio Padre. Perciò, attraverso la condivisione di preghiere devozionali, giaculatorie e altre vogliamo rispondere all’appello di Papa Francesco che ci avverte del pericolo di perdere il valore delle ricchezze spirituali: “Se una persona vi fa una proposta e vi dice di ignorare la storia, di non fare tesoro dell’esperienza degli anziani, di disprezzare tutto ciò che è passato […] Quella persona ha bisogno che siate vuoti, sradicati, diffidenti di tutto, […]” (Fratelli tutti, 13).


Giaculatorie

Gesù, Giuseppe e Maria, vi dono il cuore e l’anima mia.
 
iconcina preghieraCuore di San Giuseppe, ricco di affabilità, difendici e provvedici in ogni necessità.
 
iconcina preghieraCuore di San Giuseppe, colmo di bontà, fammi grazia per carità.
 
iconcina preghieraCuore di San Giuseppe, Sposo di Maria, consola e difendi l’anima mia!
 
iconcina preghieraPatriarca Intemerato, di Gesù custode amato, casto sposo di Maria, proteggete l’anima mia.
 
iconcina preghieraSan Giuseppe il cuor ti dono sempre a te ricorrerò, non lasciarmi in abbandono, finché al cielo non raggiungerò.
 
iconcina preghieraOstia Santa mio gran Tesoro, insieme agli Angeli Ti amo e Ti adoro.
 
iconcina preghieraDé miratele o Maria con occhi di pietà, soccorretele o Regina con la vostra carità.
 
iconcina preghieraGesù Bambino con il tuo ditino metti un fiore nel mio cuoricino il fiore azzurro della bontà benedici mamma e papà.
 
iconcina preghieraCuor di Gesù confido in Te.
 
iconcina preghieraCuor di Gesù tu sai, Cuor di Gesù tu puoi, Cuor di Gesù tu vedi, Cuor di Gesù provvedi, Cuor di Gesù Concedi.
 
iconcina preghieraGesù mio d’amore acceso, non ti avessi mai offeso, o mio caro e buon Gesù, non ti voglio offender più.
 
iconcina preghieraGesù, Giuseppe e Maria vi dono il cuore e l’anima mia; Gesù, Giuseppe e Maria, assistetemi nell’ultima agonia; Gesù Giuseppe e Maria spiri in pace con voi l’anima mia.
 
iconcina preghieraVola, vola anima mia, sotto il manto di Maria; vola, vola, ancor più nel Costato di Gesù.
 
iconcina preghieraOgni ora che suona rivolta a Maria dirò ancor più: Mammina mia aiutami tu.
 
iconcina preghieraO amabile Maria mio gaudio e mio contento io voglio ogni momento il nome tuo chiamar; voglio portar quel nome cantando al ciel gradito nell’anima mia scolpito, scolpito in mezzo al cuor.

Cammino di Quaresima

preghiamo insieme rosario smallScarica il file pdf


Prima Domenica – Quaresima

“Resta con noi, Signore, nell’ora della prova” Sl 90
Luca 4, 1-13
Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto e tentato dal diavolo.

La parola chiave che riassume tutto il brano è fede. Gesù, attraverso la sua resistenza alle tentazioni, dimostra una fede incrollabile nel Padre celeste. La sua vittoria sul diavolo è una vittoria della fede sulla tentazione, dell'amore sulla paura, della speranza sulla disperazione.

Preghiera
"Signore Gesù, Tu che hai vinto le tentazioni del deserto, aiutami a discernere il bene dal male nelle situazioni della mia vita. Donami la saggezza di riconoscere le insidie del nemico e la forza di resistere alle sue lusinghe. Amen."


Seconda domenica – Quaresima

“Il Signore è mia luce e mia salvezza.” Sl 26 (27)

Luca 9,28b-36
Mentre Gesù pregava, il suo volto cambiò d'aspetto.

La parola chiave che riassume tutto il brano è salvezza. La trasfigurazione sul monte è un momento di profonda rivelazione della divinità di Gesù. È un'anticipazione della sua gloria futura e un rafforzamento della fede dei discepoli.

Preghiera
"Signore Gesù, Tu che sul monte Tabor hai rivelato la Tua gloria divina, illumina anche il mio cuore con la Tua luce. Aiutami a vedere la vita con i Tuoi occhi, a comprendere la Tua volontà e a seguire i Tuoi insegnamenti.Amen.”


Terza domenica – Quaresima

“Il Signore ha pietà del suo popolo.” Sl 102 (103)

Luca 13,1-9

“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo.”

Il messaggio centrale di questo brano è l'invito alla conversione. Gesù ci avverte che la morte può sopraggiungere in qualsiasi momento e che dobbiamo essere pronti ad affrontarla. La conversione è quindi un processo continuo che richiede un impegno costante e una vigilanza costante.

Preghiera

"Signore Gesù, Tu che ci hai ammonito a convertirci, aiutami a guardare dentro il mio cuore e a riconoscere le aree della mia vita che hanno bisogno di cambiamento. Donami la forza di abbandonare le mie cattive abitudini e di abbracciare la Tua volontà. Amen”


Quarta domenica – Quaresima

“Gustate e vedete com'è buono il Signore.” Sl 33 (34)

Luca 15,1-3.11-32

Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita.

Il messaggio centrale di questo brano è la misericordia infinita di Dio. Dio non vuole che nessuno si perda, ma desidera che tutti si convertano e trovino salvezza in Lui. La parabola del figlio prodigo, in particolare, ci insegna che Dio è sempre pronto ad accogliere con gioia il peccatore pentito.

Preghiera

“Donami la grazia di vivere sempre nella Tua presenza, di gustare la gioia della Tua misericordia e di condividere questo dono con tutti coloro che incontrerò. Voglio essere un testimone del Tuo amore, annunciando al mondo che Tu sei un Padre misericordioso che accoglie sempre chi torna a Lui. Amen”


Quinta Domenica  Quaresima

“Grandi cose ha fatto il Signore per noi.” Sl  125 (126)

Giovanni 8,1-11

Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei.

Il messaggio centrale di questo brano è la misericordia divina e l'invito alla conversione. Gesù, di fronte a una donna condannata dalla legge, manifesta un amore incondizionato e invita alla conversione, senza condannare. Il brano sottolinea l'ipocrisia di coloro che giudicano gli altri, ma non si rendono conto dei propri peccati.

Preghiera
“Signore, aiutami a superare il giudizio e la condanna che spesso porto nel mio cuore. Liberami dalla tentazione di giudicare gli altri e donami la capacità di vedere in ogni persona la Tua immagine e somiglianza. Voglio imparare a guardare oltre le apparenze e ad amare incondizionatamente, come Tu ami me. Amen.”


Fonte:
https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250406

Letto 3991 volte Ultima modifica il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 14:40
© 2025 Missionarie Catechiste del Sacro Cuore. All Rights Reserved | Powered by VICIS | Privacy Policy